CORSO DI FISCALITA’ DI BASE
OBIETTIVI
Il corso di fiscalità affronterà le tematiche legate al singolo contribuente. In un contesto in cui il cittadino è chiamato sempre più a maggiori responsabilità e conoscenze in ambito fiscale, il corso si prefigge di formare su tutte le tematiche e le pratiche inerenti il fisco italiano. Queste conoscenze avranno un’utilità immediata per il singolo rendendolo in grado di districarsi fra le innumerevoli detrazione e deduzioni presenti, consentendogli risparmi ed evitando errori. Le competenze acquisite saranno inoltre utili per candidarsi a tutti i ruoli amministrativi e contabili e in tutte le realtà lavorative nelle quali è indispensabile una formazione sulla fiscalità.
PROGRAMMA
Il programma del corso è suddiviso in 12 appuntamenti da 2 ore ciascuno. In queste 24 ore si affronteranno tutti gli argomenti che riteniamo potranno esservi di effettiva utilità, lasciando ampio spazio ad approfondimenti e domande. Alla fine del corso sarà previsto un test di apprendimento e il rilascio di un attestato di partecipazione.
- Introduzione al sistema fiscale italiano
- Il modello 730: anagrafica, 8 – 5 – 2 x mille, familiari a carico
- Quadri A e B (terreni e fabbricati)
- Quadri C e D (redditi e pensioni, altri redditi)
- Quadro E, I parte (spese detraibili)
- Quadro E, II parte (spese deducibili)
- Quadri F, G, I (acconti, crediti di imposta)
- Il modello UNICO, I parte
- Il modello UNICO, II parte
- Dichiarazione di successione
- ISEE, ISEEU, IMU, RED, altre dichiarazioni
- Test finale
Durante tutto il corso saranno previste esercitazioni pratiche e approfondimenti di attualità.
COSTI
Il costo del corso è di 320 euro più iva. Il materiale didattico verrà fornito ad ogni lezione.